Riproduzione San Michele Arcangelo dell'Albergheria (PA)

Nel cuore dell’Albergheria, storico quartiere di Palermo, San Michele Arcangelo è venerato come principe e protettore, figura guida di fede e speranza per la comunità locale. La sua immagine sacra, custodita nella Chiesa di San Francesco Saverio, noto luogo di culto gestito dalla Confraternita di San Michele Arcangelo, ha da sempre stimolato un fervido culto riflesso in solenni riti e processioni. Ogni anno, tra fine settembre e inizio ottobre, si rinnova il richiamo alla tradizione: la vestizione del simulacro apre i festeggiamenti, seguita dalla "processione di San Michele ai Novizi" e, infine, la grande processione conclusiva che attraversa le vie dell’Albergheria accompagnata da bande e tamburi imperiali. Si tratta di un evento partecipato che richiama devoti e curiosi, offrendo momenti di preghiera e condivisione di comunità.

Per garantire l’integrità dell’opera originale ma permettere al tempo stesso di mantenere vive queste manifestazioni, è stata realizzata una riproduzione fedele della statua di San Michele Arcangelo, ottenuta mediante scansione 3D ad alta risoluzione. La copia è stata poi rifinita a mano con meticolosa cura artigianale, restituendo l’opera nei suoi dettagli autentici. Questo intervento consente alla confraternita di esporre e portare in processione la riproduzione, preservando l’originale da usura e danni .

L’iniziativa rappresenta un perfetto connubio tra antica devozione e tecnologie moderne, che permette alla comunità palermitana di celebrare le proprie tradizioni in sicurezza, offrendo al contempo una testimonianza di innovazione applicata alla tutela del patrimonio religioso.

Riproduzione San Michele Arcangelo dell'Albergheria (PA)
Torna al blog