Rosalia 400: La Nascita di un’Opera per il Festino di Santa Rosalia

Il 400° Festino di Santa Rosalia, celebrato nel 2024, è stato un evento storico che ha reso omaggio alla patrona di Palermo con una statua iconica e profondamente simbolica. L'iniziativa, denominata "Rosalia 400", ha rappresentato non solo una manifestazione culturale e religiosa di rilevanza locale, ma un progetto di risonanza internazionale.

L'Opera e il Suo Creatore

La statua, alta 2,3 metri, è stata progettata da Filippo Sapienza, storico dell’arte e specialista in arte sacra. Il design, ispirato al barocco siciliano, si discosta dai canoni tradizionali per rappresentare una Rosalia accogliente e compassionevole, simbolo di un abbraccio alla città. Il progetto ha incluso un processo di modellazione in scala e una successiva riproduzione in resina realizzata dalla nostra azienda. La statua è stata ufficialmente presentata il 26 maggio 2024, una data simbolica che celebra l’anniversario del ritrovamento delle reliquie della Santa​


 

La Centralità dell’Evento

Il Festino 2024 è stato inserito tra i più importanti eventi culturali mondiali, ottenendo riconoscimenti al BEA World Grand Prix per l’eccezionale integrazione tra tradizione e innovazione. Questo risultato ha portato un forte impulso alla promozione turistica e culturale della città di Palermo​

.

 

Riproduzione in Scala: Un Pezzo Unico per i Fedeli

Per rendere l’arte accessibile, la statua è stata riprodotta in scala e messa in vendita. Queste miniature rappresentano un’opportunità per i devoti e gli appassionati di portare a casa un pezzo della tradizione palermitana, contribuendo al contempo alla promozione della devozione e della cultura locale.

Se sei interessato a saperne di più o ad acquistare una riproduzione in scala, visita il nostro catalogo. Qui potrai immergerti nella storia e nell’arte che circondano il culto di Santa Rosalia e scoprire come quest’opera è diventata simbolo di speranza e rinascita per la città.

Rosalia 400: La Nascita di un’Opera per il Festino di Santa Rosalia
Torna al blog