Riproduzione di San Giuseppe di Ramacca (CT)
Nel comune di Ramacca, in provincia di Catania, la devozione verso San Giuseppe affonda le sue radici nella tradizione popolare più profonda. Il santo è venerato come patrono e protettore del paese, celebrato con grande partecipazione ogni anno il 19 marzo, in occasione della sua festa liturgica. Le celebrazioni includono la realizzazione di altari votivi riccamente decorati, pane benedetto, offerte alimentari e gesti di solidarietà verso le famiglie più bisognose. Un rito che unisce fede, identità e comunità.
In questo contesto di forte attaccamento al santo, è stata recentemente eseguita una riproduzione della statua originale di San Giuseppe, grazie all’impiego delle più avanzate tecnologie di scansione 3D ad alta risoluzione. Il modello, una volta stampato, è stato rifinito a mano con cura artigianale, per restituire ogni dettaglio dell’opera originale con precisione e rispetto.
L’intervento è stato pensato per preservare l’integrità dell’opera storica, permettendo al tempo stesso una sua più ampia fruizione in contesti liturgici e culturali. La riproduzione consente infatti di alleggerire l’utilizzo della statua originale.
Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa affiancare la tradizione, valorizzando il patrimonio artistico e religioso locale, e assicurando la sua conservazione per le generazioni future.
