Riproduzione scala 1:1 dell'Annunciazione di Villalba (CL)

Simbolo di fede e identità collettiva, le statue dell’Annunciazione custodite a Villalba (CL) rappresentano uno dei capisaldi della devozione popolare del paese. L’incontro tra l’Arcangelo Gabriele e la Vergine Maria, scolpito nella materia, continua a parlare alla comunità attraverso un’opera che unisce arte e spiritualità.

Un capolavoro che torna a vivere, centimetro per centimetro. È stata recentemente consegnata una riproduzione fedele in scala 1:1 dell’Annunciazione di Villalba, realizzata attraverso tecnologie di scansione 3D ad alta risoluzione e rifinita a mano con cura artigianale. Un lavoro che ha unito precisione tecnica e sensibilità estetica, restituendo l’opera nella sua interezza e profondità espressiva.

Questa copia processionale permetterà alla comunità di onorare la tradizione senza mettere a rischio l’opera originale, assicurandone al tempo stesso la conservazione e la protezione. L’utilizzo della stampa 3D in ambito culturale si conferma così un valido strumento per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio, rendendo accessibili opere altrimenti fragili o non esponibili.

L’intervento si pone come esempio virtuoso di come innovazione e memoria possano dialogare, offrendo nuove possibilità alla salvaguardia delle radici storiche e religiose di un territorio.

Riproduzione scala 1:1 dell'Annunciazione di Villalba (CL)
Torna al blog